Dopo la sconfitta nel derby di Supercoppa Italiana, l’Inter riparte con una vittoria a Venezia in campionato. I nerazzurri la sbloccano con Darmian al 16′ in tap in e sfiorano il raddoppio nella ripresa, in cui però rischiano con le conclusioni di Doumbia, Busio (sul palo) e Pohjanpalo. Al “Penzo” finisce 0-1. Simone Inzaghi – che manda in campo Asllani al posto dell’infortunato Çalhanoglu e, là davanti, vara la coppia Lautaro Martinez-Taremi con Marcus Thuram, ancora non al meglio, in campo d subentrato – sale a 43 punti con una vetta sempre più a portata di mano.
Ha tanti assenti l’Inter, ma la formazione che schiera Inzaghi è comunque di alto livello. La partita è bella. Perché il Venezia, al netto di una posizione di classifica deficitaria, gioca davvero bene e soprattutto ci prova quando ha il pallone tra i piedi. L’Inter fa la partita e sfrutta anche un Lautaro in buona giornata. Il ‘Toro’ di Bahia Blanca vuole il gol, ci prova, non lo trova, ma lo propizia al 16′ con una grande giocata. L’imbucata è buona, Lautaro si infila, fa un aggancio da maestro e calcia in porta, Stankovic è un portento, respinge da due passi, ma Darmian è solo e non può sbagliare, 1-0.
L’Inter vuole il raddoppio, ma non lo trova. Un po’ per l’imprecisione di Taremi, altra prestazione insufficiente, e un po’ perché Stankovic è davvero bravo. Prima Sommer era stato straordinario su un colpo di testa straordinario di Doumbia. Ma le parate di Stankovic sono state di più, quella su Frattesi (entrato insieme a Thuram) è da rivedere un paio di volte, per capire la portata dell’intervento. Al 91′ occasione clamorosa per il Venezia, Pohjanpalo si trova un pallone d’oro, ma calcia in modo centrale e debole. Sommer blocca. Il Venezia tiene bene il campo, mentre la formazione ospite fallisce a piu’ riprese il colpo del ko. Al 67′ il neoentrato Frattesi viene servito in profondita’ da Lautaro con un assist illuminante: l’italiano si fa ipnotizzare da Stankovic. Il Venezia prende allora fiducia, mentre l’Inter soffre nel finale. L’ultimo brivido della partita e’ il tiro centrale di Pohjanpalo in pieno recupero, bloccato da Sommer per aprire la festa nerazzurra.