Al Castellani di Empoli il Grifone batte i padroni di casa 2-1 dopo un primo tempo da sbadigli e una ripresa pirotecnica. I gol di Badelj e Ekuban regalano il successo, ma Vieira deve ringraziare anche Leali che para un rigore a Esposito, l’attaccante ex Samp segna poi l’1-2 ma non basta per la rimonta toscana.
La partita inizia a ritmi alti e al 5′ Vitinha è bravo ad approfittare dell’errore in costruzione di Ismaijli lanciando Pinamonti ma il cross basso del centravanti viene fermato in tutto da Vasquez. Al 16′ altro guizzo rossoblu, Vitinha spara dal limite un gran destro ma il pallone finisce ben lontano dalla porta dell’Empoli. Le buone premesse non ricalcano il resto del primo tempo che è in sostanza un’enorme lotta su ogni pallone con pochissimi spazi e ancora meno emozioni, l’Empoli si fa preferire e staziona nella metà campo rossoblu ma non riesce a creare occasioni da gol.
Al 31′ destro da lontano di Anjorin che Leali disinnesca senza problemi, cinque minuti dopo Norton-Cuffy si fa male e viene sostituito da Sabelli, sono le uniche note di un pomeriggio sempre più noioso al Castellani. L’ultimo sussulto è la gran botta da fuori dai Cacace su cui Leali vola a deviare in angolo. La ripresa parte con il vantaggio del Genoa, incredibile serie di errori dell’Empoli, prima Vasquez sbaglia l’appoggio per un difensore, poi Goglichidze non allontana la palla e così si inserisce Badelj che da pochi passi mette in rete. Il Grifone è più convinto e offensivo ma rischia e al 50′ viene quasi punito, Vasquez abbatte Esposito in area dopo l’errore di Martin in uscita e per l’arbitro è rigore. Lo stesso ex Samp si presenta dal dischetto, ma Leali para il tentativo dal dischetto diventando l’eroe di giornata. La grande occasione sprecata “sveglia” i toscani che prendono in mano le operazioni e provano ad assediare la porta di Leali, ma in difesa non riescono a prendere le misure e così al 67′ Ekuban raddoppia spingendo in rete il gioiello di Miretti. La gara però non è ancora finita, al 74′ infatti Esposito riapre tutto con il colpo di testa che batte Leali. Il Genoa va in grossa difficoltà, non riesce più a uscire dalla sua metà campo e così Vieira cambia Thorsby con De Winter per dare più forza alla difesa. Il Genoa resiste e si porta a casa i tre punti.